Firenze, 15-16-17 luglio 2022 Si sono tenute le prove selettive per ottenere l’attestato ufficiale di idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio di oliva.


Questo attestato arriva dopo aver frequentato il corso organizzato, su tre livelli, dall’Associazione Internazionale Ristoranti dell’olio (AIRO) che, insieme ad un successivo attestato di frequenza di 40 sedute di assaggio riconosciute da Capo Panel, permette di iscriversi all’elenco nazionale degli assaggiatori.

Un percorso interessante sotto ogni aspetto, si sono trattati argomenti quali la tecnica dell’assaggio, la filiera dell’olio extravergine d’oliva dagli aspetti agronomici alla conservazione, alla valutazione degli abbinamenti olio-cibo e ancora la valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva, gli attributi positivi, l’uso in cucina e l’aspetto nutraceutico.